Cucinare è l'unica vera arte di amare

mercoledì 21 luglio 2010

coccoi de gerda

questa è una ricetta tipica della nostra terra...il pane con i ciccioli di maiale....come i sardi saparanno bene, si ottiene dal grasso di maiale tagliato a dadini e messo a sciogliere in una pentola a fuoco basso. si ottiene così lo strutto, ingrediente base di molte nostre ricette, la parte del grasso indisciolta rappresenta appunto i nostri "ciccioli".
preparo le focaccine ogni anno a natale, le affetto e le riscaldo.....in tavola non durano più di pochi minuti!!!!

coccoi de gerda
ingredienti:
450g semola
100g farina
150g gerda
20g lievito birra
4 cucchiai olio EVO
10g sale

preparazione:
mettere a fontana la farina e la semola ben miscelate, aggiungere l'olio, il sale e il lievito sciolto in acqua tiepida.
impastare gli ingredienti aggiungendo quanta acqua è necessaria per ottenere un impasto liscio ed elastico.
aggiungere i ciccioli caldi.
impastare velocemente, fare una palla con la pasta, copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare per qualche ora, sino a quando l'impasto risulterà raddoppiato.
formare delle focaccina, insemolatele e fatele lievitare per un altra ora.
cuocete in forno caldo finché non saranno ben dorate.

pancarre arrotolato

ho trovato questa ricetta sul web diverso tempo fa, non ricordo assolutamente dove, però vi riporto pari pari la ricetta originale...il risultato è garantito!!! è ottimo da mangiare con la marmellata o con un ripieno salato!

pancarre arrotolato
ingredienti:
250g farina00
250g farina manitoba
200g acqua
50g latte
50g olio EVO
1 cucchiaino di zucchero
8g sale
1/2 cubetto lievito di birra

preparazione:
mettere sul piano a farina a fontana, aggiungere a centro lo zucchero, i sale, l'olio e il lievito sciolto nel latte.
impastare gli ingredienti aggiungendo l'acqua lentamente.
formare una palla e mettere a lievitare coperto con un panno umido in forno spento, caldo a 50°C.
quando l volume sarà raddoppiato, mettere nuovamente sul piano e stenderlo in una striscia larga quanto lo stampo.
arrotolare e mettere nello stampo foderato con carta da forno.
si lascia lievitare in forno spento e caldo a 50°C sino a che raddoppia il volume. cuocere in forno tradizionale a 200°C avvolto con carta stagnola per circa 30 minuti. dopo di che togliere la carta e cuocere per atri 15 minuti.

martedì 20 luglio 2010

torta di rose salata

finalmente un pomeriggio libero per sbizzarrirsi in cucina....questa ricetta proviene dal ricettario pane degli angeli...con qualche modifica! la realizzazione è stata un pò lunghetta però visto il risultato, ne è valsa a pena!!!

torta di rose salata
ingredienti:
200g farina00
200g farina manitoba
10g sale
2 cucchiai di olio EVO
250m acqua
1 bustina di lievito Mastro Fornaio

preparazione:
Setacciare la farina in una spianatoia e mescolare il lievito . al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e olio.
amalgamare il tutto aggiungendo poco per volta 'acqua tiepida.
lavorare l'impasto su piano per almeno 10 minuti, allargandolo con pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino a completo assorbimento. far lievitare l'impasto ottenuto, coperto da un canovaccio, per circa due ore.
con un mattarello stendere l'impasto in una sfoglia rettangolare e ritagliare delle strisce da 10x30cm.
distribuire il ripieno nella parte centrale delle strisce e piegarle a metà per il lato lungo.da ogni striscia ritagliare due pezzi uguali e arrotolarli per ottenere delle rosette.
disporre le rosette in uno stampo rivestito con carta forno. spennellare la superficie con poco io e far lievitare per circa 45 minuti.
cuocere per 30-40 minuti nella parte centrale de forno preriscaldato a 180°C.







lunedì 19 luglio 2010

biscotti al limone




Biscotti al limone

ingredienti:
400g farina
125g burro
125g zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
zucchero al velo
1 limone

preparazione:
setacciare sulla spianatoia la farina con il lievito, fate la fontana ed unite lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti, le uova.
impastate rapidamente il tutto e mettete a riposare in frigo per 30 minuti avvolgendola nella pellicola.
con il mattarello stendete la pastasfoglia spessa 1/2 cm e ricavate dei biscotti utilizzando gli appositi stampini.
foderate una teglia con carta da forno, disponetevi i biscotti e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 10-15 minuti sino a che saranno dorati.
mescolate lo zucchero al velo con la scorza e il succo del limone fino ad ottenere una glassa da distribuire con l'aiuto di un cucchiaino.