Cucinare è l'unica vera arte di amare

mercoledì 13 aprile 2011

carne ammucciata

Carne ammucciata

Dopo il successo della focaccia ho deciso di provare un altra ricetta proposta da Benedetta......buonissima.

Ingredienti:
4 fette di vitello
5 patate grosse
1 cipolla piccola o 2 scalogni
origano
2 o 3 cucchiai grana grattugiato
olio EVO
sale

Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili. Affettare sottilmente anche la cipolla o gli scalogni. Raccogliere in una ciotola le rondelle di cipolla e patate, condirle con qualche cucchiaio di olio, un pizzico di origano, una presa di sale e il grana. Mescolare delicatamente. Ungere una teglia da forno e coprire uniformemente il fondo con metà delle patate e cipolle. Stendere su questo letto di verdure le fette di vitello, salarle leggermente e ricoprirle con l'atra metà delle patate (attenzione a coprire le cipolle con le patate, altrimenti in forno bruceranno). Cuocere in forno ventilato a 200°C per 15-20 minuti circa, fino a quando le patate saranno abbrustolite in superficie. Per dare un migliore coloritura, se necessario, passare la teglia per qualche minuto al grill.

focaccia pugliese con pomodorini

Focaccia pugliese con i pomodorini

Questa ricetta l'ho spudoratamente copiata dal libro "Benvenuti nella mia cucina" di Benedetta Parodi. La realizzazione è semplice, veloce e di sicura riuscita.....come tutte le ricette che Benedetta ci propone!!!
Copio la ricetta pari pari......

Ingredienti:
500g farina
1 patata media
1 bustina lievito
zucchero
olio EVO
pomodorini
sale

Lessare la patata, sbucciarla e passarla nello schiacciapatate finchè è ancora calda e metterla in una ciotola. miscelare la farina con il lievito e un pizzico di zucchero e unire il tutto alla patata. Incominciare ad amalgamare aggiungendo qualche cucchiaio di olio e tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto elastico e omogeneo. Aggiustare di sale e lavorare sul piano di lavoro con le mani per circa 10 minuti. Lasciar riposare la pasta nella ciotola, coperta con un canovaccio umido per almeno 40 minuti. Trasferire l'impasto sulla placca del forno foderata di carta da forno unta d'olio. Stendere la focaccia con le mani e non con il mattarello. ricoprirla con i pomodorini tagliati a metà, schiacciandoli un nell'impasto, completare con olio e sale. mettere in forno ventilato a 200°C e lasciare cuocere per circa 15 minuti.

lunedì 17 gennaio 2011

torta di mele

Giornata a casa...e visto che il mio amato mi ha provocato dicendo che non sapevo fare una torta di mele.....gliene ho preparata una....come si suol dire...si è leccato pure i baffi!!!!!

torta di mele
500g farina
300g zucchero
100g burro
5 uova
1kg mele
1 limone
1 bustina di livito
1 bustina cannella
1 pizzico sale

in una terrina sbattere le uova con lo zucchero e il burro liquefatto freddo.
unire la scorza del limone, il sale, la farina, la cannella e il lievito.
aggiungere i 3/4 delle mele, versare l'impasto nella teglia e ricoprire con le mele rimanenti
cuocere in forno tradizionale a 180°C per circa 1h.



domenica 9 gennaio 2011

tortine alla frutta

Vi propongo una ricetta sperimentata per il battesimo di mia figlioccia, semplicissima da realizzare e molto gustosa!!!!
Tortine alla frutta
Ingredienti:
120 g zucchero
2 uova
80g farina
40g fecola di patate
un pizzico di sale
burro e farina per gli stampini
Preparazione:
Separare i tuorli dagli albumi, aggiungere un pizzico di sale e montarli a neve.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e sbattere con la frusta elettrica per almeno 10 minuti.
Aggiungere la farina mischiata alla fecola, gli albumi, un pò di scorza di limone grattugiata e due cucchiaini rasi di lievito per dolci.
imburrare e infarinare 30 stampini e riempirli con un cucchiaio di impasto e adagiarvi sopra un pirottino non colorato contenente qualche cece.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliare le fragole a pezzetti e lasciarle macerare con lo zuchero e succo di limone per almeno 1h. Distribuire lo sciroppo formato sulle tortine, aggiungere la crema pasticcera, le fragole e per evitare che la frutta appassisca, coprire con gelatina.

fantasia di cracker

Per il pranzo di Natale ho voluto provare questa ricetta trovata in una rivista, ovviamente l'ho ritoccata a mio piacimento, il risultato è stato ottimo!!!!!

Fantasia di cracker

Ingredienti:
360g farina
2 cucchiaini rasi di lievito di birra disidratato
8g sale
150ml acqua
4 cucchiai di olio

Preparazione:
Mettere la farina a fontana e aggiungervi il sale, l'olio, il lievito e l'acqua.
Impastare sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciare riposare per circa 1h.
Stendere l'impasto, ricavarne delle formine tonde, e foderare 12 stampini da muffin. con la pasta restante ricavare dei cracker di varia forma...in questo caso stelle di natale.
Far cuocere in forno caldo per circa 20 minuti a 200°C. lasciare sfreddare e riempirli di ciò che più piace.......io ho messo dei carciofini crudi tagliati sottilissimi, in alcuni cestinetti ho aggiunto scagliette di grana o bottarga a fettine!!!!!!




torta 30 anni Matteo

Quest'anno per il compleanno del mio uomo, ho voluto fare una torta simpatica per prenderlo un pò in giro. quando non va a pesca, trascorre il tempo libero in palestra....a me va benissimo così com'è...però, certo...un uomo dalla muscolatura definita non ha mai fatto schifo a nessuno.....!!!!


torta 30 anni Matteo
ingredienti:
180g farina
180g zucchero
5 uova
per farcire:
3 uova
300ml latte intero
4 cucchiai rasi zucchero
1 cucchiaio farina
panna montata
per decorare:
cioccolato plastico
e...tanta pazienza
Preparazione:
Lavorare i tuorli con lo zucchero , aggiungere la farina e gli albumi montati a neve ben ferma.
Cuocere per circa 20 minuti in forno caldo a 180°C. sfornare e lasciare raffreddare.
Dividere la torta. bagnarla con o sciroppo ottenuto facendo sciogliere lo zucchero con l'acqua tiepida e aggiungere 6 cucchiai di liquore, distribuirvi la crema e ricomporre.
Distribuire la panna sulla superficie della torta e adagiarvi il cioccolato plastico steso in strato sottile.
Con del cioccolato plastico bianco, disegnare e colorare l'immagine voluta......disegnare non è stato semplice perchè il pennarell era troppo a punta e rischiavo di creare dei buchi bruttissimi!!!! dopo circa un ora però il disegno era fatto....e mi ha dato parecchia soddisfazione!!!!!ecco il risultato!!!!!




l