Cucinare è l'unica vera arte di amare

martedì 2 novembre 2010

torta 2 anni sofia

sabato scorso abbiamo festeggiato il secondo compleanno della mia bellissima nipotina nonchè figlioccia Sofia......potevo lasciarla senza torta????noooooo ed ecco che cosa ho fatto.
la ricetta non è incompleta come può sembrare....ho semplicemente usato una farina acquistata direttamente in pasticceria che necessita solamente dell'aggiunta di acqua e uova.....è ottima!!!!

torta 2 anni Sofia
ingredienti (per la torta più grande):
700g di farina
420g uova
140g acqua

preparazione:
ho lavorato i tre ingredienti insieme per circa 25 minuti con una frusta elettrica, versato l'impasto in una teglia imburrata e infarinata e cotto in forno caldo a 160 °C per circa 30 minuti.
per bagnare ho utilizzato del semplice succo di frutta mentre per farcire ho utilizzato 500ml di crema pasticcera e 400ml di panna montata....per renderla più golosa ho cosparso la superficie di gocce di cioccolato.....! per decorare panna montata, lettere di cioccolato pazientemente preparate il giorno prima e....fantasia!!!!!!! questo è il risultato....era anche buonina......!!!
...la foto non è venuta un gran che...spero di recuperarne un altra!!!!
ne ho fatto anche una più piccolina...






lunedì 1 novembre 2010

polpettone di patate

il polpettone di patate è un piatto ricco, gustoso e leggermente calorico.....!!!!!!ci vuole un di tempo per realizzarlo, ma ne vale la pena!!!

polpettone di patate
ingredienti:
1/2 kg di patate
2 uova 4 cucchiai di pan grattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di farina
100g prosciutto cotto a fette
3 cucchiai di olio EVO
sale e pepe

preparazione:
lessate le patate con la buccia per circa 30 minuti, quindi pepatele e passatele nello schiaccia patate. unite i 2 tuorli, la farina, il parmigiano, il sale, il pepe e amalgamate con cura.
spargere metà del pan grattato su un piano e stendervi il composto dandogli forma rettangolare. sistemate sul composto il prosciutto cotto e la gruviera a fettine.
ripiegare verso l'interno i lembi lunghi del rettangolo formando un rotolo.
sbattere gli albumi in un piatto piano senza montarli a neve, adagiatevi il polpettone e giratelo perché se ne imbeva. passatelo ne pangrattato, ancora negli albumi e di nuovo nel pan grattato. cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, sino a quando sarà ben dorato.


patatine, trevisana e zafferano

patatine, trevisana e zafferano
ingredienti:
500g patate
2 ceppi di insalata trevisana
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d'aglio
zafferano
6 cucchiai di olio di oliva

preparazione:
sbucciare le patate e metterle in una pirofila con l'agio tagliato a pezzi, la salvia e il rosmarino. salate e mettete nel forno freddo. cuocere per circa 20 minuti, rigirando di tanto in tanto.
pulite l'insalata, lavatela e tagliatela a listarelle. conditela con olio, sale e pepe (se gradite).unite la trevisana alle patate, sciogliete lo zafferano in poca acqua calda e versatelo sul composto, rigirate con cura. rimettete nel forno per altri 5 minuti, il tempo di far appassire la trevisana. servite subito.

pasticcio di pasta al forno con asparagi

per tutti gli amanti degli asparagi, questo è un primo piatto golosissimo...ovviamente gli asparagi devono essere selvatici e appena colti.....!!!!!!!



pasticcio di pasta al forno con asparagi
ingredienti:
250g mezze penne
1 mazzo di asparagi
100g prosciutto cotto a dadini
parmigiano grattugiato
burro
latte
farina
sale noce moscata

preparazione:
sbollentare gli asparagi in poca acqua calda salata, tritare finemente metà di essi e grossolanamente gli altri.
preparare la besciamella e aggiungere i prosciutto, il parmigiano grattugiato e gli asparagi. cuocere la pasta al dente, versarla in una pirofila e aggiungere la besciamella.
cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.

polpettone autunnale


torta 32 anni Lorenzo

chiunque conosca mio fratello sa quanto tempo trascorra con i motori....per lavoro e per hobby! smonta, rimonta, avanzano pezzi...ma tanto quelli erano in più e senza utilità........! e così trascorre le sue giornate, non ricordo bene in quale negozio on line ho trovato la "cassetta degli attrezzi" ma appena l'ho vista ho fatto subito l'ordine.....ci siamo fatti un paio di risate!!!!!

torta 32 anni Lorenzo
ingredienti:
10 uova
180g farina
180g fecola di patate
320g zucchero
1 bustina lievito
1 limone scorza grattuggiata

preparazione:
montare a neve i bianchi, lavorare lo zucchero con i tuorli sino ad ottenere un composto spumoso. aggiungere la scorza del limone, gi albumi e le farine. ad ultimo aggiungere il lievito e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
lasciare raffreddare dividere la torta in due metà uguali, bagnare con uno sciroppo alcolico (in questo caso ho usato amaretto di soronno). aggiungere la crema, distribuirvi delle scaglie di cioccolato e ricomporre!

torta 35 anni Marcella

torta 35 anni Marcella
questa è la prima torta realizzata con il cioccolato plastico, il risultato è andato oltre le mie aspettative! pensavo che sarebbe stato difficile stenderlo.....invece me la sono cavata senza sudare troppo.......e alla fine ho deciso di fare anche i decori! la bambina e i giochini sono dedicati all'evento più bello che ha caratterizzato il compleanno di mia sorella...la nascita della sua bimba Carlotta!
la ricetta base è uguale alla torta di Matteo, per la bagna ho utilizzato del semplice succo di frutta, per farcire crema pasticcera e sotto il cioccolato plastico c'è un sottilissimo strato di panna montata!

sabato 18 settembre 2010

torta di monica

torta di Monica
questa torta si chiama così in onore della mia amica Monica che mi ha insegnato a farla! abbiamo studiato e vissuto insieme in appartamento durante gli anni di studio universitari, la faceva spesso quando ci veniva "voglia di dolce". si può realizzare con qualsiasi frutta di stagione, è fresca e quindi adatta alla stagione estiva inoltre realizzarla è semplicissimo e veloce.

ingredienti:
120g farina
120g zucchero
2 uova
2 cucchiaini rasi di lievito
scorza di limone grattugiata (facoltativo)

preparazione:
montare a neve gli albumi. lavorare i rossi con lo zucchero, aggiungere gradatamente farina e gli albumi. aggiungere il lievito e far cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.




martedì 10 agosto 2010

DECORAZIONE TORTE DI COMPLEANNO


Per il 28° compleanno del mio fratellino, un vero tifoso milanista!!!


Per il 27° compleanno di mia cognatina... un pò di FarmVille!!!!!!!


Il compleanno di mia suocera.


Il primo compleanno delle mie piccole principesse
VALENTINA e ELISABETTA

venerdì 6 agosto 2010

torta 29 anni matteo

questa è la torta che ho preparato per il compleanno del mio fidanzato! è un appassionato di pesca subacquea e così....gli ho preparato una torta che ha gradito assai! ho stampato e ritagliato una foto che lo ritrae con due belle prede....peccato che non avevo una mia foto in costume....così mi sono accontentata di una bambolina.....! è stato divertente realizzarla!

torta Matteo 29 anni
ingredienti:
4 uova
150g zucchero
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone
100g farina bianca
50g fecola patate
1 bustina lievito pane degli angeli

per farcire:
3 tuorli d'uovo
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
300ml di latte

per decorare:
200ml panna vegetale
codette colorate
pesciolini di zucchero

preparazione:
sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 4 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente 100g di zucchero e la scorza del limone, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. montare le chiare con un pizzico di sale a neve durissima, unirvi sempre sbattendo, lo zucchero rimasto, quindi metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata con la fecola di patate e, per ultimo, il lievito.
incorporare delicatamente il tutto.
mettere l'impasto in uno stampo di circa 26cm di diametro imburrato e infarinato. cuocere nella parte centrale del forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti (forno ventilato).

per bagnare la torta: scaldare in un pentolino 150ml di acqua con 50g di zucchero semolato, finchè lo zucchero si è sciolto, poi togliere dal fuoco ed aggiungere 5 cucchiai di alchermes.

preparare la crema: mescolare in un pentolino i tuorli con lo zucchero e successivamente aggiungere la farina. aggiungere il latte in piccole porzioni in modo da non formare grumi, mettere sul fuoco sino a bollore, abbassare la fiamma e attendere 5 minuti, spegnere.

tagliare la torta raffreddata in due strati, bagnare lo strato inferiore con lo sciroppo e spalmarvi la crema. ricomporre la torta e....farcire!!!!!!





mercoledì 21 luglio 2010

coccoi de gerda

questa è una ricetta tipica della nostra terra...il pane con i ciccioli di maiale....come i sardi saparanno bene, si ottiene dal grasso di maiale tagliato a dadini e messo a sciogliere in una pentola a fuoco basso. si ottiene così lo strutto, ingrediente base di molte nostre ricette, la parte del grasso indisciolta rappresenta appunto i nostri "ciccioli".
preparo le focaccine ogni anno a natale, le affetto e le riscaldo.....in tavola non durano più di pochi minuti!!!!

coccoi de gerda
ingredienti:
450g semola
100g farina
150g gerda
20g lievito birra
4 cucchiai olio EVO
10g sale

preparazione:
mettere a fontana la farina e la semola ben miscelate, aggiungere l'olio, il sale e il lievito sciolto in acqua tiepida.
impastare gli ingredienti aggiungendo quanta acqua è necessaria per ottenere un impasto liscio ed elastico.
aggiungere i ciccioli caldi.
impastare velocemente, fare una palla con la pasta, copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare per qualche ora, sino a quando l'impasto risulterà raddoppiato.
formare delle focaccina, insemolatele e fatele lievitare per un altra ora.
cuocete in forno caldo finché non saranno ben dorate.

pancarre arrotolato

ho trovato questa ricetta sul web diverso tempo fa, non ricordo assolutamente dove, però vi riporto pari pari la ricetta originale...il risultato è garantito!!! è ottimo da mangiare con la marmellata o con un ripieno salato!

pancarre arrotolato
ingredienti:
250g farina00
250g farina manitoba
200g acqua
50g latte
50g olio EVO
1 cucchiaino di zucchero
8g sale
1/2 cubetto lievito di birra

preparazione:
mettere sul piano a farina a fontana, aggiungere a centro lo zucchero, i sale, l'olio e il lievito sciolto nel latte.
impastare gli ingredienti aggiungendo l'acqua lentamente.
formare una palla e mettere a lievitare coperto con un panno umido in forno spento, caldo a 50°C.
quando l volume sarà raddoppiato, mettere nuovamente sul piano e stenderlo in una striscia larga quanto lo stampo.
arrotolare e mettere nello stampo foderato con carta da forno.
si lascia lievitare in forno spento e caldo a 50°C sino a che raddoppia il volume. cuocere in forno tradizionale a 200°C avvolto con carta stagnola per circa 30 minuti. dopo di che togliere la carta e cuocere per atri 15 minuti.

martedì 20 luglio 2010

torta di rose salata

finalmente un pomeriggio libero per sbizzarrirsi in cucina....questa ricetta proviene dal ricettario pane degli angeli...con qualche modifica! la realizzazione è stata un pò lunghetta però visto il risultato, ne è valsa a pena!!!

torta di rose salata
ingredienti:
200g farina00
200g farina manitoba
10g sale
2 cucchiai di olio EVO
250m acqua
1 bustina di lievito Mastro Fornaio

preparazione:
Setacciare la farina in una spianatoia e mescolare il lievito . al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e olio.
amalgamare il tutto aggiungendo poco per volta 'acqua tiepida.
lavorare l'impasto su piano per almeno 10 minuti, allargandolo con pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino a completo assorbimento. far lievitare l'impasto ottenuto, coperto da un canovaccio, per circa due ore.
con un mattarello stendere l'impasto in una sfoglia rettangolare e ritagliare delle strisce da 10x30cm.
distribuire il ripieno nella parte centrale delle strisce e piegarle a metà per il lato lungo.da ogni striscia ritagliare due pezzi uguali e arrotolarli per ottenere delle rosette.
disporre le rosette in uno stampo rivestito con carta forno. spennellare la superficie con poco io e far lievitare per circa 45 minuti.
cuocere per 30-40 minuti nella parte centrale de forno preriscaldato a 180°C.







lunedì 19 luglio 2010

biscotti al limone




Biscotti al limone

ingredienti:
400g farina
125g burro
125g zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
zucchero al velo
1 limone

preparazione:
setacciare sulla spianatoia la farina con il lievito, fate la fontana ed unite lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti, le uova.
impastate rapidamente il tutto e mettete a riposare in frigo per 30 minuti avvolgendola nella pellicola.
con il mattarello stendete la pastasfoglia spessa 1/2 cm e ricavate dei biscotti utilizzando gli appositi stampini.
foderate una teglia con carta da forno, disponetevi i biscotti e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 10-15 minuti sino a che saranno dorati.
mescolate lo zucchero al velo con la scorza e il succo del limone fino ad ottenere una glassa da distribuire con l'aiuto di un cucchiaino.